Organizzare un matrimonio nel Pacifico può sembrare un sogno irraggiungibile, ma con le giuste informazioni diventa un progetto concreto. In questa guida scoprirete le regole di base per capire dove è possibile celebrare un matrimonio all’estero. Trattasi un vademecum per chi desidera sposarsi durante il viaggio di nozze con l’oceano sullo sfondo. .
Requisiti legali e differenze per Paese/territorio
Per sposarsi all’estero, consigliamo di affidarsi ad un organizzatore specializzato del settore che si farà carico di tutti i certificati necessari e la traduzione degli stessi per non farvi pensare a nulla ma mettervi solo in condizioni di presentare al rientro in Italia al vostro ufficio anagrafe il certificato di matrimonio tradotto ed asseverato per fare trascrivere il matrimonio in ITALIA
Certificati Necessari
da presentare all’organizzatore per potersi sposare all’estero. Le coppie devono reperire anche scaricando on line dal sito nel ministero dell’interno i seguenti certificati:
- Certificato di nascita
- Certificato di stato civile / libero
- In caso di trascrizione tramite la competente ambasciata italiana anche il certificato di residenza
In caso di divorzio, la sentenza autentica o la copia conforme con timbro ad inchiostro
Tempistiche
I certificati non devono avere una data antecedente a tre mesi dal loro rilascio e devono essere consegnati all’ organizzatore nella data da questo richiesta almeno 2 mesi prima del matrimonio per consentire la traduzione in inglese degli stessi
Requisiti locali tipici
Molte destinazioni impongono un periodo minimo di permanenza prima della celebrazione del matrimonio che in genere sono di tre giorni lavorativi ma alcune destinazioni come Le Hawaii fanno eccezione.
Trascrizione in Italia
Dopo il matrimonio il certificato con la Apostille verrà inviato sempre dall’organizzatore alla coppia che potrà in tal modo recarsi al proprio comune di residenza per chiedere la trascrizione in base all’ 12, comma 11, DPR 396/2000.
Destinazioni nel Pacifico a confronto
Dopo aver chiarito le regole generali, ecco alcuni paesi nell’oceano Pacifico in cui andare a sposarsi e nei quali organizza i matrimoni il Tour operator Sundays tramite i propri siti matrimoni ai tropici e matrimoni in spiaggia
Polinesia Francese
Meta iconica grazie a isole come Bora Bora e Moorea, offre scenari mozzafiato ma in tali isole non sono possibili i matrimoni in spiaggia ma solo nel locale municipio MAIRE . https://www.matrimoniaitropici.it/matrimoni-in-municipio
Isole Cook
Rarotonga è l’isola principale nella quale si celebrano la maggior parte di matrimoni ma anche il vicino atollo di Aitutaki è una scelta per i matrimoni . Alle isole Cook si organizzano anche matrimoni cattolici nella locale cattedrale di San Giuseppe www.matrimoniaitropici.it/matrimoni-in-chiesa
Isole Samoa Occidentali
L’isola di Upolu è la maggiore delle Samoa occidentali un’isola ricca di natura e con alcune spiagge da cartolina come quelle di Aleipata e Return to Paradise . In questa isola vi sono bellissime cascate la casa museo di Robert Luis Stevenson e la sua tomba dove fu sepolto quando vi morì alla fine dell’800 .
Micronesia
La repubblica di Palau il più giovane stato del pacifico facente della Micronesia. Il Palau Pacific Resort è si trova in una piccola isola a nord-ovest di Koror, chiamata Ngerkebesang che è collegata alla prima dove vi è l’aeroporto internazionale da un ponte. Il resort si affaccia direttamente su una splendida spiaggia di sabbia corallina. È un vero gioiello, incastonato in un mare color zaffiro, autentico paradiso terrestre, che conserva intatta la sua natura tropicale, caratterizzata da foresta pluviale e dai fondali più famosi al mondo. Le coppie non troveranno famiglie con bambini non essendo ammessi minori di 17 anni. Nella proprietà si trova il giardino delle orchidee, un laghetto di acqua salata ed un sentiero naturalistico, percorrendo il quale sii possono osservare i uccelli endemici come il martin pescatore o persino la Colomba della frutta di Palau. Snorkeling e soprattutto immersioni attraggono appassionati da tutto il mondo. Palau si raggiunge con voli via Manila o Guam, il viaggio è lungo per andare in una isola così inconsueta ma si decide di andarci non trascorre una settimana in una spiaggia si va’ per fare il viaggio della vita meglio ancora se ci si sposa nella spiaggia bianca del resort. Il Pacchetto Nuziale comprende: coordinatrice matrimoniale a disposizione per scelta del luogo in spiaggia e la regia dell’evento, aiuto per la preparazione della sposa in camera, decorazioni floreali, bouquet per la sposa, corona di fiori in testa per la sposa ghirlande di fiori per gli sposi, cascata di petali di fiori, torta nuziale, bottiglia di Champagne, cena a piedi nudi di fronte all’oceano
.